Trasloco no stress: i 5 consigli utili di Garol - www.garol.it

Trasloco no stress: i 5 consigli utili di Garol

Hai comprato una nuova casa, ma il trasloco ti spaventa? Ecco i semplici consigli di Garol per fare un trasloco senza stress!!

1 PREDISPONI UNA TABELLA DI MARCIA

Passare dalla vecchia casa a quella nuova, vuol dire abbandonare le proprie abitudini, sicurezze e tranquillità.

Traslocare è un momento difficile caratterizzato da stress psicologico e stanchezza fisica.

Per partire con il piede giusto in questo momento della tua vita creati una tabella di marcia, da qui inizia il tuo trasloco no stress.

Partendo un mese prima della data prevista segnati giorno per giorno cosa occorre fare ad esempio:

  • giorno 1–>contattare traslocatori fidati
  • giorno 2–>procurarsi degli scatoloni, scotch e pennarello
  • giorno 3–>suddividere gli oggetti da inscatolare per categorie
  • giorno 4–>iniziare ad inscatolare qualcosa ogni giorno, in fondo siamo partiti in anticipo per fare le cose con calma…senza stress….
  • giorno 5–>…..giorno 6–>…..giorno 7–>…..

Questo è solo un esempio della tabella di marcia che potresti pianificare. Facendo qualcosa ogni giorno sembrerà tutto più leggero!

2 SCEGLI IL GIUSTO TRASLOCATORE

Per un trasloco senza stress è fondamentale la scelta del traslocatore. Deve essere una persona di fiducia che ti dia tranquillità.

Ricordati che il traslocatore è colui a cui affidi tutte le tue cose, i tuoi ricordi. Quindi per essere sicuro chiedi informazioni ha chi ha già vissuto questa esperienza e fatti consigliare.

Risparmiare su questo punto non è conveniente: il tralocatore è colui a cui affidi i tuoi oggetti personali. Se non è una persona professionale rischi di ritrovarti con mobili e oggetti rovinati o ancora peggio potrebbe danneggiare le zone comuni dell’edificio dove andrai ad abitare creando da subito malcontento nei nuovi vicini.

Ti consigliamo anche per questo di verificare che abbia una licenza e una copertura assicurativa.

Inoltre un buon traslocatore è in grado anche di apportare modifiche al tuo arredo nel caso ne avessi bisogno prima del montaggio.

3 BUTTA VIA CIO’ CHE E’ INUTILE

Il trasloco è un’occasione anche per te di liberarti di tutto ciò che in realtà non usi più.

Svuotando tutti i mobili e gli armadi ti capiteranno in mano cose che ti eri forse anche dimenticato di avere. Approfitta di questo momento per buttare via tutte le cose che non ti servono o che hai sempre tenuto senza un valido motivo.

In questo modo avrai molta meno roba da spostare e nella tua nuova casa ci sarà più ordine e spazio. Il tuo stress diminuirà non appena aumenterà l’ordine che ti circonda.

4 INSCATOLARE ALLA PERFEZIONE

Inscatolare alla perfezione è fondamentale per un trasloco senza stress.

Per farlo ti devi munire di scatoloni capienti che di solito vengono forniti dal traslocatore stesso, nastro marrone da pacchi, plastica con bolle o giornali, pennarelli.

Ogni scatolone dovrà contenere una categoria distinta di oggetti. Una volta riempito ricordati di scrivere sopra di esso la categoria e la stanza di riferimento (per esempio libri camera bambini)

In tal modo potrai fartelo trasportare direttamente nell’ambiente giusto senza bisogno di doverlo spostare ulteriormente quando dovrai riordinare le cose nella casa nuova.

In più, così facendo, troverai quello che vuoi al bisogno e non sarai costretto a svuotare tutto alla fine del trasloco. Potrai prenderti un giorno di pausa senza impazzire.

5 RIEMPI UN TROLLEY CON I BENI PRIMARI

I traslochi generalmente durano una giornata intera. Questo sta a significare che quando tutto finirà sarà ormai sera e tu ti ritroverai nella tua nuova casa circondato di scatoloni.

Ti consigliamo quindi di prepararti una piccola valigia in cui mettere le cose che ti serviranno fin da subito come ad esempio lenzuola, asciugamani, pigiama e beauty.

Così ti rilasserai nella tua nuova casa e potrai rimandare il resto al giorno successivo.

GAROL TI TOGLIE OGNI DUBBIO

Se il trasloco era il motivo che ti spingeva a non comprare una nuova casa, ora non hai più scuse!

Seguendo i 5 semplici consigli di Garol l’utopia del trasloco no stress sarà realizzata.

Adesso non ti resta che andare a vedere le nostre proposte per trovare la casa che fa per te e mettere in pratica i nostri consigli.

Ci auguriamo che questo articolo possa esserti utile, se vuoi approfondire questi argomenti puoi contattarci senza impegno per ricevere una consulenza personalizzata attraverso la nostra pagina contatti.

Al prossimo post!

Lo staff di Garol Italia

Iscriviti al nostro blog!

    Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy

    Accedendo acconsento al trattamento dei miei dati personali per comunicazioni commerciali e informative su eventi, prodotti e servizi di GAROL MANAGEMENT SRL, ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679. dichiaro altresì di aver letto e accettato