Comprare casa: 5 suggerimenti utili - Real Estate Trading - Garol

Comprare casa: 5 suggerimenti utili

comprare casa

La proprietà della prima casa è il simbolo italiano per eccellenza, ma ironicamente è spesso associato ad un’esperienza traumatica. Questa guida ti fornirà un aiuto dandoti i 5 suggerimenti utili per comprare casa.

Comprare casa è in molti casi è il nostro acquisto più grande, ma è anche il più difficile da acquistare e vendere. Gli immobili residenziali Italiani tradizionali sono spesso trasandati e tecnicamente obsoleti.

Tutto questo rende il processo di comprare casa un’esperienza stressante e costosa che richiede un investimento di tempo spesso troppo elevato.

Per non cadere in errori, quando fai una delle scelte più importanti della tua vita, osserva questi 5 suggerimenti utili per comprare casa.

REGOLA 1: STABILISCI SUBITO IL TUO BUDGET DI SPESA, CHIEDI ALLA BANCA UNA PRE-DELIBERA.

Stabilire da subito il tuo budget che ti servirà per comprare casa ti da la possibilità di risparmiare tanto tempo. Potrai dedicarti a ricercare solo gli immobili che sono in linea con l’effettiva spesa che puoi sostenere.

Se devi accede ad un mutuo, rivolgiti alla tua banca, oppure ad un servizio di ricerca mutui online e chiedi che ti venga istruita una pratica di pre-delibera. Questa pratica ti da la possibilità di conoscere esattamente l’importo che la banca è disponibile a concederti per comprare casa.

Una volta che hai definito il tuo budget e sai con certezza quello che la banca è disponibile a finanziarti, potrai iniziare una ricerca mirata per comprare la tua nuova casa.

REGOLA 2 : IDENTIFICA LA ZONA NELLA QUALE VUOI COMPRARE CASA

Se hai le idee chiare e vuoi andare ad abitare in una zona ben definita, concentrati nella ricerca su quella zona specifica. Se invece non hai le idee chiare su quella che potrebbe essere la tua zona ideale dove comprare casa, fatti aiutare rispondendo alle seguenti domande:

  • in che comune desideri comprare casa?
  • hai la necessità di comprare casa vicino ai tuoi familiari?
  • senti l’esigenza di vivere in una zona ricca di servizi o preferisci la tranquillità della periferia?
  • preferisci essere vicino al tuo attuale luogo di lavoro?
  • se cambi comune, i tuoi figli e i tuoi familiari, saranno d’accordo?
  • desideri abitare in una zona centrale anche se con circolazione limitata, o preferisci abitare in una zona dove è comodo parcheggiare anche nelle vicinanze della tua abitazione?

Rispondendo sinceramente a queste poche domande, avrai la possibilità di individuare più facilmente le caratteristiche della tua zona ideale. A quel punto potrai individuare la zona molto velocemente.

REGOLA 3: DEFINISCI LE CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DELLA TUA NUOVA CASA

Pensa a ciò che ti serve ora, ma non tralasciare quello che potrebbe servirti in futuro. Anche qui puoi avvalerti di alcune domande molto utili:

  • hai paura dei ladri e quindi desideri un piano alto oppure preferisci essere comodo ad un piano basso?
  • quante camere da letto ti servono?
  • ti serve uno studio da utilizzare per il lavoro / smartworking?
  • desideri un ambiente moderno openspace o preferisci avere la cucina separata?
  • desideri un terrazzo vivibile o ti è sufficiente un balcone?
  • per evitare la fila al mattino, di quanti bagni hai bisogno?
  • se hai una moto, ti servirà un posto al coperto dove tenerla riparata…
  • possiedi o hai in progetto di avere animali per i quali ti serve un giardino?
  • quanto è importante per te la luminosità? Preferisci ampie vetrate o sono sufficienti normali finestre?

Le risposte che darai a queste domande ti saranno utili a definire le caratteristiche principali della tua nuova casa.

REGOLA 4: IDENTIFICA IL CONTESTO ABITATIVO

Un’altra regola molto importante è aver ben chiaro il contesto nel quale vuoi andare ad abitare. Potresti volere una casa singola, una villetta a schiera oppure un appartamento in condominio.

Ma ancora potresti desiderare che la tua nuova casa sia nuova, oppure ristrutturata o completamente da ristrutturare in base alle tue esigenze di spazi e design.

Affronteremo questi argomenti in post specifici nelle prossime settimane su questo blog, ma questo è un argomento che devi avere molto chiaro per limitare la dispersione di tempo nel momento in cui decidi di comprare una nuova casa.

REGOLA 5: VALUTA BENE A CHI AFFIDARE LA TUA RICERCA

Questo punto può determinare il grado di stress che la ricerca della tua nuova casa può comportare.

Potrai decidere di affidare la tua ricerca ad un agenzia immobiliare. Nel farlo devi essere consapevole che un agente immobiliare professionale comporterà un costo pari a circa il 3% del prezzo della nuova abitazione.

Devi scegliere un professionista qualificato, in caso contrario affiderai la tua ricerca ad una persona che avrà l’obbiettivo di farti vedere il numero più alto possibile di abitazioni, anche non in linea con le caratteristiche da te richieste, nella speranza di riuscire a venderti qualcosa in ogni caso.

Questa situazione comporterà un dispendio di tempo esagerato ed un accentuato senso di frustrazione, perché ti accorgerai di essere sviato da quelle che sono le tue esigenze reali portandoti a valutare immobili che nella realtà non rispecchiano le risposte alle domande che ti sei alle regole nr. 2 e nr. 3.

IL SERVIZIO DI GAROL…

Oppure puoi decidere di affidare la tua ricerca ad un team operativo specializzato nel ricercare soluzioni made-to-misure per i propri clienti.

In Garol facciamo esattamente questo: profiliamo le esigenze dei nostri clienti, ricerchiamo tra i nostri immobili se ne esistono con caratteristiche simili e li proponiamo anche con possibilità di personalizzazione ai nostri clienti.

Puoi provare ora il modulo di profilazione cliccando qui.

Se nel nostro portfolio di immobili non abbiamo nulla in quel momento in grado di soddisfare le esigenze del nostro cliente, ricerchiamo un nuovo immobile sul mercato a lui adatto e lo personalizziamo in base alle sue richieste.

Il servizio che Garol offre non prevede alcun costo di agenzia, perché Garol non è un agenzia immobiliare, ma è una società che acquista, ristruttura e rivende immobili di proprietà. Dal produttore al consumatore.

Sei curioso di entrare nei nostri meravigliosi appartamenti grazie ai tour virtuali? Scopri ora la selezione dei nostri immobili in vendita.

Ci auguriamo che questa guida possa esserti utile, se vuoi approfondire questi argomenti puoi contattarci senza impegno per ricevere una consulenza personalizzata attraverso la nostra pagina contatti.

Al prossimo post!

Lo staff di Garol Italia

Iscriviti al nostro blog!

    Dichiaro di aver preso piena visione del documento Privacy

    Accedendo acconsento al trattamento dei miei dati personali per comunicazioni commerciali e informative su eventi, prodotti e servizi di GAROL MANAGEMENT SRL, ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679. dichiaro altresì di aver letto e accettato